Barbara D'Urso è tornata a Napoli: "Voglio godermi la mia città. Ho visto un balcone con un sacco di bandiere"
Barbara D'Urso ha fatto ritorno a Napoli dove è protagonista in questi giorni di una commedia teatrale al teatro Diana.

Barbara D'Urso è ritornata nella sua Napoli, la famosa conduttrice televisiva. Protagonista in Taxi a due piazze, spettacolo che apre la stagione 2024/2025 del Teatro Diana di Napoli dove sarà fino al 10 novembre. Diretto dall’attrice e regista Chiara Noschese, Barbara d’Urso è in scena con Franco Oppini, Gennaro Silvestro e Rosalia Porcaro in questa commedia degli equivoci scritta da Ray Cooney e negli anni ’80 portata al successo in Italia da Johnny Dorelli e Paolo Panelli in cui si raccontavano le peripezie di un tassista sposato con due donne.
La D'Urso si è raccontata in un'intervista a NapoliToday. "Il mio ritorno in palcoscenico? Strepitoso! È la prima volta che vengo al Teatro Diana come attrice. Sono molto grata all’accoglienza che mi ha dato la famiglia Mirra. Soprattutto sono molto contenta che il pubblico si sia divertito tanto. Ho sentito che ha riso a crepa pelle. Poi alla fine dello spettacolo erano in tanti ad attendermi con regalini e libri da autografare. Sono davvero soddisfatta anche perché ci sono stati moltissimi giovani tra gli spettatori, cosa che non mi aspettavo…”.
“Mi seguono tanti giovani? Io credo che questo dipenda dal fatto che sono cresciuti vedendomi in tv grazie al fatto che le loro mamme e le loro nonne seguivano i miei programmi. Le devo confessare che ciò ha sorpreso anche me. Anche quando ho aperto il mio canale su TikTok sono davvero, davvero, in tantissimi, Mi fa un immenso piacere di essere riuscita a creare questo ponte comunicativo con i ragazzi che resiste sempre di più”.
"Un possibile ritorno in televisione? E’ davvero una bella domanda, ma per ora non so darle una risposta. Per adesso, preferisco osservare e pensare. Per la tv ci sarà tempo per parlarne durante la prossima intervista”.
"Cosa farò a Napoli? La prima cosa che ho fatto è incontrare la mia seconda madre e le mie amiche d’infanzia. Per i prossimi giorni ho un planning bello fitto. Desidero andare nei Quartieri Spagnoli e San Gregorio Armeno per vedere le botteghe con i presepi. Passeggiare nei luoghi in cui sono cresciuta. Sono appena arrivata ma sono certa che capiteranno aneddoti buffi. Ma posso dire che una delle cose che ha catturato la mia attenzione è vedere un balcone già adornato con un sacco di bandiere e striscioni del Napoli. Una caratteristica che subito mi ha fatto ritrovare la mia città, dove sono nata”, ha concluso con emozione.





![]() | 10 |
![]() | 9 |
![]() | 9 |
![]() | 7 |
![]() | 7 |
![]() | 7 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 5 |
![]() | 4 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |